Fino al |
LA MILANESIANA 2022 Anche quest'anno Fondazione AEM collabora con La Milanesiana, la rassegna culturale promossa da Comune di Milano e Regione Lombardia che da anni è protagonista delle estati italiane.
|
Vai ai dettagli |
Partecipa a La Milanesiana |
06/07/2022 ore 18.00 |
INCONTRI CON LA STORIA - Energia e transizione ecologica Il primo dei i tre appuntamenti con Paolo Mieli e Gianni Canova per riflettere sulle sfide della contemporaneità prendendo spunto dalla storia e dal patrimonio storico di AEM. A cavallo tra ‘800 e ‘900, Milano segnò una tappa fondamentale per lo sviluppo industriale, ricorrendo pionieristicamente a risorse tecnologiche energetiche come l’idroelettrico. Oggi si guarda ad un futuro sostenibile nel quale la transizione alle fonti rinnovabili e la salvaguardia ambientale non possono più attendere. Come rispondere alle prossime sfide globali? Scarica la locandina. Gli incontri si svolgeranno in presenza e in streaming presso l'Auditorium di Fondazione AEM.
|
Vai ai dettagli |
13/07/2022 ore 21.00 |
PROIEZIONE "LA STRANA COPPIA" Una coppia insuperabile, Charlie Chaplin e Buster Keaton sono i protagonisti di una serata da trascorrere sotto le stelle in Fondazione AEM con il Cinemobile FIAT 618 del 1936, restaurato da Regione Lombardia e custodito dalla Cineteca di Milano. Clicca qui per scaricare la locandina.
|
Vai ai dettagli. |
Clicca qui. |
12/10/2022
|
INCONTRI CON LA STORIA - Media e cinema d’impresa Il cinema, come il medium fotografico, fu fondamentale per AEM nel processo di autorappresentazione e per comunicare le trasformazioni aziendali in atto. Come possono oggi le imprese e le istituzioni convergere verso una nuova democrazia culturale per il Paese? Gli incontri si svolgeranno in presenza e in streaming presso l'Auditorium di Fondazione AEM.
|
Vai ai dettagli |
|
16/11/2022 |
INCONTRI CON LA STORIA - Impresa e ambiente AEM nei primi anni Ottanta diventa un’impresa energetica multiservizi, e avvia un innovativo piano energetico integrato nel territorio milanese con la metanizzazione e l’avvio del teleriscaldamento. Le imprese possono ancora diventare anticipatrici di un processo consapevole di trasformazione sociale che abbia un impatto nelle sfide attuali della sostenibilità? Gli incontri si svolgeranno in presenza e in streaming presso l'Auditorium di Fondazione AEM.
|
Vai ai dettagli |
|